Campus Sursee

POWER Kit
2023

Obiettivo:
Con questo progetto, il Campus Sursee si proponeva di monitorare, ottimizzare e controllare in tempo reale il flusso di energia elettrica nell’intero sito. La sfida consisteva nell’integrare un’ampia gamma di punti di misura, come 4 impianti fotovoltaici con registri solari o un sistema di misurazione dell’elettricità a 16 kV.

Realizzazione
In primo luogo, è stato sviluppato un concetto di misurazione e tutti i punti di misurazione rilevanti sono stati integrati con successo. Successivamente, tutti i punti di misura sono stati visualizzati in modo omogeneo nelle applicazioni per consentire una chiara visualizzazione. Il monitoraggio in tempo reale è stato implementato con successo per ottimizzare i flussi di energia nell’area. Il passo successivo, il controllo mirato dei carichi, è attualmente in preparazione. Queste misure consentiranno non solo un uso più efficiente dell’energia, ma anche un controllo mirato per compensare le fluttuazioni e ottimizzare i costi.

Dati chiave

  • 640,000 kWh (640 MWh) di produzione fotovoltaica annuale (circa il 20% della domanda di elettricità)
  • 500 m2 Superficie del tetto fotovoltaico
  • 200.000 kWh (3,2 GWh) consumo annuo di elettricità
  • La produzione fotovoltaica sarà ulteriormente ampliata

“aliunid ha integrato abilmente i vari punti di misura nella sua piattaforma e ha creato una panoramica in tempo reale che prima non avevamo. È incredibile ciò che i dati in tempo reale rendono possibile: non vediamo l’ora di controllare!”.

Hansueli Odermatt

Responsabile Infrastrutture, Campus Sursee

Altre storie di successo

Università di Basilea

Visualizzazione del consumo di elettricità di diversi immobili in tempo reale grazie alla modernizzazione del sistema di gestione dell'energia esistente